Perché gli italiani amano leggere in bagno?
Perché gli italiani amano leggere in bagno? Nei bagni degli italiani è possibile trovare vere e proprie librerie o scaffali…
Storie d’amore| #comeloscrivo | intervista all’autrice Paoletta Maizza
Storie d’amore è il tema che trattiamo oggi su sergiodetomi.it. Ospite del nostro salotto digitale è l’autrice pugliese Paoletta Maizza….
Come cominciare una storia | #comeloscrivo
Come cominciare una storia è il dilemma di molti scrittori. È assolutamente normale sentirsi confusi e spaesati quando ci ritroviamo…
I nomi sovrabbondanti
In grammatica, i nomi sovrabbondanti sono quei nomi che hanno due plurali di genere diverso e di significato diverso. Generalmente…
Costruzione della trama | horror
La costruzione della trama, quando parliamo di horror, può sembrare tutto ciò che di più semplice esista a questo mondo….
Cos’è un anacoluto | Esempi pratici e definizione
Tra le tante figure retoriche della lingua italiana, sicuramente avrai già sentito nominare l’anacoluto. Ma cos’è un’anacoluto? Scopriamolo insieme! È…
Costruzione della trama |Amore |#comeloscrivo
La costruzione della trama è un elemento essenziale nella stesura di un racconto. Ogni scrittore ha modi diversi di progettare…
Costruzione della trama | #comeloscrivo
La costruzione della trama è fondamentale per l’essenza di un racconto. Costruire la trama significa costruire quella struttura in cui…
Il corretto uso della punteggiatura
Sembrerà una sciocchezza ma in realtà il corretto uso della punteggiatura rappresenta uno dei principali scogli da affrontare nella stesura…