Il fascino della grande mela è un’emozione difficile da descrivere se non la si vede con i propri occhi. Se anche tu sei qui per scoprire cosa visitare a New York in 5 giorni. Adesso lo vediamo insieme.

La città di New York

New York, la città che non dorme mai, è una metropoli affascinante e multiculturale che rappresenta l’epitome dell’American Dream. In questo incredibile mix di culture, si respira un’energia unica e vibrante, che si percepisce ovunque, dalle strade trafficate alle luci dei grattacieli.

La città è famosa per le sue icone come la Statua della Libertà, il Central Park, Times Square e l’Empire State Building, ma c’è molto di più da scoprire.

New York è anche un centro culturale e artistico di prim’ordine. Il Metropolitan Museum of Art e il MoMA sono solo due dei tanti musei che ospitano opere d’arte di fama mondiale, mentre il Lincoln Center per le arti dello spettacolo offre un’esperienza di teatro e musica di altissimo livello.

Può, a primo impatto sembrare caotica e frenetica ma passeggiando per la città e viaggiano su metro e taxi, i cittadini ti trasmettono un sensazione unica. Liberi, senza pregiudizi e ognuno intento a pensare alla propria vita senza mai trasmetterti ansia e frustrazione. Una città sicura e libera dalle armi, a New York funziona TUTTO. Scopriamo cosa visitare a New York in 5 Giorni.

Cosa visitare a New York

Day 1

Central Park NY

Il primo giorno potresti dedicarti al Central Park il “polmone verde” di New York è di forma rettangolare, lungo circa 4 chilometri e largo 800 metri uno dei parchi più conosciuti al mondo grazie anche alla sua comparsa in numerosi film. Al suo interno puoi trovare:

  • Lo Zoo di Central Park, che ospita animali provenienti da tutto il mondo
  • Il Castello di Belvedere, un edificio in stile medievale che ospita mostre e eventi speciali
  • Il Conservatory Water, uno specchio d’acqua dove si possono noleggiare barche a vela
  • L’ago di Cleopatra, una delle più antiche opere d’arte egiziane all’esterno dell’Egitto
  • Il Bow Bridge, un ponte in ghisa che attraversa lo specchio d’acqua del lago
  • Il Strawberry Fields Memorial, dedicato a John Lennon dei Beatles
  • La statua di Alice nel paese delle meraviglie, Balto e Cristoforo Colombo
  • Sentieri per passeggiare, correre o fare un picnic e piste ciclabili

Day 2

Empire State Building NY

Mattina: L’Empire State Building è uno dei simboli più iconici della città di New York. Questo imponente grattacielo si trova nel cuore di Manhattan ed è uno dei più famosi edifici del mondo. Costruito negli anni ’30, si erge per oltre 440 metri di altezza ed è stato per molti anni il grattacielo più alto del mondo. Qua c’è la possibilità di visitare il terrazzo con una vista mozzafiato su tutta la città. Prima di arrivare in cima passerai all’interno dell’edificio dove nel percorso puoi trovare il museo sulla sua storia.

L’Empire State Building è una vera e propria meraviglia architettonica e una delle attrazioni turistiche più visitate della città di New York.

Wall Street New York

Pomeriggio: Recati a Wall Street, il quartiere finanziario più famoso al mondo e si trova nel cuore del distretto finanziario di Lower Manhattan. La strada ha guadagnato il suo nome dalla barriera di legno (o “wall” in inglese) che fu costruita dagli olandesi nel 1653 per proteggere la città dai britannici.

Oggi, Wall Street è sede della Borsa di New York, della Federal Reserve Bank, di molte banche e società finanziarie internazionali.

Il quartiere è anche famoso per il suo Bull, una grande scultura in bronzo raffigurante un toro, che simboleggia l’ottimismo e la forza del mercato azionario. Wall Street è un luogo di grande importanza storica, culturale ed economica.

Day 3

9/11 Memorial Museum New York

Mattina: Il Museo e Memorial del 9/11 un luogo di grande importanza storica e commozione emotiva. Situato al sito dell’ex World Trade Center, il museo commemora gli eventi tragici dell’11 settembre 2001 e l’attentato terroristico che ha sconvolto il mondo intero. Il museo ospita mostre interattive, oggetti personali e testimonianze audio e video degli attacchi, dando ai visitatori un’esperienza completa e coinvolgente.

Il memoriale all’aperto è composto da due grandi vasche che segnano il luogo delle Torri Gemelle, dove sono incisi i nomi delle vittime. Il museo è un luogo di riflessione e memoria per gli americani e per le persone di tutto il mondo, ti consiglio di prendere l’audio guida al prezzo di 10 dollari per vivere a pieno la tragica storia dell’11 settembre 2001.

Statua della liberta New York

Pomeriggio: La Statua della Libertà uno dei simboli più famosi e iconici degli Stati Uniti d’America. Situata sull’isola di Liberty nel porto di New York, la statua raffigura la dea romana della libertà, Libertas, che regge una torcia accesa e un libro sulla dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti.

La statua fu donata alla nazione americana dalla Francia nel 1886 in segno di amicizia e per commemorare il centenario dell’indipendenza americana. Un punto di riferimento per gli immigrati che arrivavano negli Stati Uniti e rappresenta la libertà, la speranza e l’opportunità. Oggi, è una popolare attrazione turistica e un simbolo della libertà e della democrazia in tutto il mondo. C’è la possibilità di recarti sull’isola col battello per ammirarla da vicino e salire al suo interno.

Day 4

High Line New York

Mattina: L’High Line è un parco urbano situato nel quartiere di Chelsea a Manhattan, a New York City. Questo parco si estende su una vecchia linea ferroviaria sopraelevata dismessa, che è stata trasformata in un’oasi verde sospesa sopra le strade della città. Lungo il percorso, i visitatori possono ammirare bellissimi giardini, sculture, murales e altre opere d’arte. L’High Line offre una vista spettacolare sulla città di New York, con scorci su edifici storici, grattacieli e il fiume Hudson.

Questo parco rappresenta una rara opportunità di godere della natura in una città così densamente popolata e ne fa un’attrazione turistica molto popolare per chiunque la visiti.

Una volta percorsa tutta ti troverai al Edge, si tratta di una piattaforma di osservazione situata al 100° piano dell’edificio più alto dell’emisfero occidentale, il grattacielo One World Trade Center. Con una vista panoramica a 360 gradi sulla città. Recati al 4 piano del centro commerciale dove c’è l’entrata per il terrazzo panoramico.

Offre una vista mozzafiato su Manhattan, Brooklyn e oltre. La piattaforma è composta da pavimenti in vetro che si estendono al di là del bordo dell’edificio, offrendo un’esperienza unica di camminare sopra la città.

Little Italy

Pomeriggio: Non puoi non visitare la zona della città priva di grattacieli, stiamo parlando di Little Italy, una via che tiene alta la bandiera Italiana all’estero, particolarmente col nostro cibo invidiato in tutto il mondo. Essa è circondata da piccoli quartieri come Chinatown, Little Spain e Soho.

Day 5

Ponte di Brooklyn New York

Mattina: Il ponte di Brooklyn è uno dei monumenti più famosi e riconoscibili di New York City. Costruito nel 1883, è stato il primo ponte sospeso in acciaio del mondo e, per un breve periodo, il ponte più lungo del mondo. Il ponte si estende sul fiume East River, collegando Brooklyn e Manhattan. Con i suoi 1.825 metri di lunghezza e le sue torri maestose, il ponte di Brooklyn rappresenta un capolavoro architettonico e ingegneristico che continua a ispirare artisti, fotografi e visitatori da tutto il mondo. Attraversalo da Manhattan a piedi in direzione Brooklyn per poi andare a fare una fotografia maestosa nella via inquadrata nel film “C’era una volta in America” nel quartiere Dumbo.

Time Square

Pomeriggio: Times Square è uno dei luoghi più iconici e vibranti della città. Situato nel cuore di Manhattan, Times Square è famoso per le sue enormi insegne luminose, le pubblicità, i teatri, i negozi e la folla di persone che lo attraversano giorno e notte. Conosciuto anche come “la croce del mondo“, Times Square è il centro della vita notturna di New York City. La piazza è costantemente in movimento e rappresenta una delle esperienze più emozionanti e dinamiche che la città. Consiglio di godersi questo spettacolo alla sera perché le insegne luminose sono in grado di offrire una via ricca di spettacoli luminosi.

Consigli per visitare New York

Visitare New York può essere costoso se non si conoscono dei particolari che adesso ti fornirò.

Spostamenti:

Dall’aeroporto JFK alla città in prossimità di Manhattan, il prezzo del taxi ammonta a circa 98 dollari compresa di mancia, a corsa, per circa un’ora e dieci di strada. Ma è possibile raggiungere il centro anche tramite mezzi pubblici come la metro o pullman, lo sconsiglio perché si perdono circa 2 ore e 30 oppure chiamare un Uber.

Una volta in città attiva la “MetroCard” al prezzo di 33 dollari per fare tratte infinite nell’arco di 7 giorni. Non sei pratico di mezzi pubblici come la metro? Utilizza Google Maps ti dirà esattamente che linea devi prendere e a quale devi scendere. C’è la possibilità di utilizzare anche l’E-Bike scaricando l’app, ci sono in ogni angolo della città. Per gli spostamenti brevi cammina per goderti il panorama che ha da offrire la città.

Mangiare:

C’è una vastità di scelta sul mangiare, fast food, panini, hot dog, caffetterie, dolce, salato, poke, insalate, piatti pronti e chiaramente moltissimi ristoranti e pizzerie. Per il Take Away non c’è nessun problema sulla mancia perché prendi e porti via. Sui ristoranti fai attenzione alla mancia, a NY è obbligatoria e può variare il prezzo finale, in aggiunta al conto dovrai aggiungere a parte il 15/25/30% del totale.

Sicurezza:

Ogni angolo della città è presidiato da agenti di Polizia, ed è rarissimo trovare mini criminalità di ogni tipo.

Attrazioni:

Per risparmiare sulle attrazioni turistiche come musei, parchi, grattacieli prenotali tramite l’app City Pass“.

Ci sono moltissime attrazioni da visitare a New York queste sono per me le migliori, in 5 giorni è impossibile visitare tutto. Non ti resta altro che prenotare il volo e goderti questa città spettacolare. Amazing!!!

Per rimanere aggiornato su altri articoli inerenti ai viaggi ti invito a iscriverti alla nostra newsletter.